* Varieta' Pregiatissima, antica e locale
* IGP e tutelato
* Consigliate 5/ 10 piante per persona in un orto variato, ed a seconda del consumo personale
* Detto ' il Re dei Radicchi *
Come il cavolo nero in Toscana, anche il radicchio lungo tardivo per essere buono ha bisogno di almeno due brinate: deve sentire il ghiaccio della campagna per emanare la sua croccantezza e il leggero gusto amarognolo.
Verticale con foglie striate rosse e bianche con grandi steli di colore bianco puro.
Molto pregiata, questa gustosa varietà viene coltivata nel Trevigiano in inverno e si mangia, radice e tutto, anche semplicemente saltata in padella o alla griglia.
Eccezionale consumata cruda, ma si usa anche nei risotti, al forno, per sughi e ripieni per la pasta.
Il radicchio cresce bene anche in contenitori, vasi o aiuole rialzate.
Può essere intervallato tra le piante del vostro giardino, le foglie rosse sono molto vistose e di effetto e cresce bene anche sotto le foglie di altre piante in ombra parziale.
Ha un'elevata resistenza al freddo.
Si raccoglie a novembre, nell’area tipica posta fra le province di Treviso, Padova e Venezia.
Si ottiene questo radicchio tramite una tecnica di forzatura e imbianchimento.